Meta AI arriva in Italia e UE
Sarà Disponibile su WhatsApp, Facebook e Instagram
Entro questa settimana Meta AI sarà disponibile in Italia e in Europa, coprendo 41 Paesi, 21 territori d’oltremare e 6 idiomi. Sarà integrato in WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger e, inizialmente, fungerà solo come chatbot AI.
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Meta, sta finalmente arrivando in Italia e in Europa, segnando un passo importante nell’espansione globale della società diretta da Mark Zuckerberg. A partire da questa settimana, l’assistente AI sarà disponibile in 41 Paesi europei, inclusi quelli dell’Unione Europea, e in 21 territori d’oltremare, portando con sé una funzione di chat intelligente in ben 6 lingue europee (nel comunicato ufficiale di Meta non sono specificate quali sono). Questo segna la più grande espansione mai realizzata da Meta AI a livello globale. L’assistente, che conta già oltre 700 milioni di utenti attivi al mese in tutto il mondo, si integrerà nelle app di WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger.
Perché Meta AI arriva solo ora in Europa
Qualora non ne aveste mai sentito parlare prima d’ora, Meta AI è un assistente digitale progettato per interagire in modo intelligente e colloquiale con gli utenti, migliorando l’esperienza sociale online. Già disponibile negli Stati Uniti dal 2023, l’introduzione di Meta AI in Europa rappresenta una sfida, in quanto la compagnia ha dovuto fare i conti con un sistema normativo europeo complesso, che ha causato un ritardo rispetto all’approdo di Meta AI in altri mercati. Grazie a un intenso dialogo con i regolatori europei, Meta è riuscita a superare le difficoltà normative e ora offre una versione limitata del suo assistente, basata esclusivamente su chat testuali. Gli utenti europei potranno quindi utilizzarlo per porre domande, fare brainstorming, pianificare viaggi o scoprire nuovi contenuti, ma senza la possibilità di interagire con altre funzionalità avanzate, come la generazione o modifica di immagini.
Nonostante il lancio sia limitato alle funzionalità di chat basate su testo, Meta ha grandi ambizioni per il futuro. La compagnia sta già testando nuove opzioni negli Stati Uniti, come la possibilità di memorizzare informazioni per migliorare i suggerimenti e funzioni creative avanzate, come AI Studio, che permette agli utenti di generare contenuti originali. Sebbene queste caratteristiche non siano ancora disponibili in Europa, Meta intende continuare a lavorare con i regolatori europei per ampliare progressivamente le capacità di Meta AI, puntando a una piena parità con le versioni già attive in altri mercati. A questo riguardo, Ellie Heatrick, portavoce di Meta, ha dichiarato a TheVerge:
Questo lancio segue quasi un anno di intenso impegno con vari regolatori europei e per ora offriamo solo un modello di solo testo nella regione che non è stato addestrato sui dati di prima parte degli utenti nell’UE. Continueremo a collaborare con i regolatori in modo che le persone in Europa abbiano accesso e siano adeguatamente servite dalle innovazioni AI di Meta che sono già disponibili per il resto del mondo.
Come funziona Meta AI e come usarla
Meta ha deciso di rendere disponibile gratuitamente il suo assistente basato sull’AI tramite le sue app più popolari, come WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger. Per iniziare a utilizzare Meta AI, basterà cercare una nuova icona blu che rappresenta l’assistente e toccarla per esplorare le sue funzionalità. Una volta attivato, gli utenti potranno chiedere a Meta AI di risolvere problemi pratici, rispondere a domande, etc.
Un aspetto interessante dell’integrazione di Meta AI nelle app di messaggistica riguarda la possibilità di interagire con l’assistente all’interno delle chat di gruppo. Su WhatsApp, ad esempio, gli utenti potranno invocare Meta AI digitando “@MetaAI” seguito dalla richiesta, e l’assistente risponderà prontamente, aiutando a risolvere questioni pratiche. Questa funzione sarà disponibile successivamente anche su Messenger e nei messaggi diretti di Instagram.
Meta AI sarà anche in grado di semplificare la ricerca di contenuti pertinenti sui social network. Se un utente desidera trovare ispirazione per una vacanza o scoprire nuovi post pubblicati da amici e follower, basterà chiedere a Meta AI di cercare contenuti specifici. A questo riguardo, Meta ha dichiarato:
Meta AI renderà più semplice scoprire contenuti pertinenti a voi e ai vostri interessi. Con una comprensione avanzata di ciò che state cercando, potete utilizzare Meta AI per generare risultati su una gamma di contenuti, da reel a post di amici e follower. State pianificando una vacanza in Canada e avete bisogno di ispirazione? Digitate semplicemente “mostrami i contenuti dell’isola di Vancouver” e fate partire la vostra voglia di viaggiare.
Fonte: Geopop